Gesù è realmente esistito? Le fonti NON CRISTIANE

Описание к видео Gesù è realmente esistito? Le fonti NON CRISTIANE

La reale esistenza storica di Gesù di Nazareth è da sempre oggetto di dibattito. Abbiamo a disposizione due gruppi di fonti per quanto concerne l’esistenza storica di Gesù: le fonti cristiane e quelle non cristiane. Nei due gruppi ci sono fonti che posseggono diverso grado di vicinanza all'evento Gesù. In questo video analizziamo le fonti non cristiane.

Il cristianesimo e il suo fondatore furono menzionati nella letteratura extrabibilca molti anni prima che Tacito, Svetonio o Plinio il Giovane scrivessero. Intorno al 52, quindi più vicino agli avvenimenti, uno storico greco di nome Tallo scrisse una storia del mondo mediterraneo dalla guerra di Troia fino ai suoi giorni. Purtroppo questa storia è andata perduta, ma era nota ad un altro scrittore, Sesto Giulio Africano, vissuto nella prima parte del III se­colo.

In questo video prendiamo in esame alcune fonti non cristiane e cerchiamo di capire quanto esse giochino un ruolo più importante di quello che si immagina.


0:38 Tacito
1:34 Ponzio Pilato
2:07 Plinio il Giovane e Svetonio
2:41 Tallo e Sesto Giulio
3:41 Giuseppe Flavio
5:40 Sintesi finale


-------------------------------------------------------------------------
#gesù #storia #teologiapro

Da leggere online: https://www.teologiaefilosofia.it/ges...

-------------------------------------------------------------------------

✅ Se il video ti è piaciuto lascia un "mi piace" e iscriviti al canale per supportarmi: @teologiapro
❗Clicca anche sulla CAMPANELLA 🔔 vicino al link di iscrizione per essere avvisato quando un nuovo video viene pubblicato❗


Visita e iscriviti alla newsletter del mio blog dove trovi questo ed altri interessanti articoli: https://www.teologiaefilosofia.it/

Segui anche il canale Instagram:   / blog_teologiaefilosofia  

📲 e il gruppo Facebook:   / teologiaefilosofia.it  


✅ Per domande, interventi e suggerimenti utilizzare lo spazio dei COMMENTI.
📧 Per info e contatti anche: [email protected]

Комментарии

Информация по комментариям в разработке