4e 2024 - Gallery Walk: intervista a Pietro Cappiello, CMC Marine

Описание к видео 4e 2024 - Gallery Walk: intervista a Pietro Cappiello, CMC Marine

https://4e.jacobacci.com/2024

CMC Marine nasce nel 2005 con l'obiettivo di offrire al settore nautico una nuova generazione di sistemi di controllo e stabilizzazione. Fin dall'inizio ha investito molto in ricerca e sviluppo in collaborazione con le migliori università italiane, con gli uffici tecnici dei cantieri navali e con partner tecnici. I risultati nel corso degli anni sono stati lo sviluppo di numerosi prodotti innovativi: lanciato nel 2008, Stabilis Electra, è stato il primo sistema di stabilizzazione ad azionamento elettrico al mondo e ha ottenuto il brevetto europeo n. 2172394 nel 2012. Da allora, CMC Marine ha continuato a investire in r&d senza sosta, lanciando sul mercato il software di controllo Dia-Log, che ha ottenuto un brevetto europeo nel 2013, seguito dall'esclusivo sistema integrato di stabilizzazione e governo di CMC.
Una strategia quella dei brevetti essenziale e fortunata in un settore molto competitivo e particolarmente aggressivo.
Sostituire i sistemi tradizionali a trazione idraulica, con pistoni e motori idraulici con motori elettrici e sistemi a rotazione elettrica è stata una sfida condotta sotto il segno di reinventing innovation, il motto dell'azienda, pronta a declinare sul settore nautico tecnologie già testate in altri contesti. Nello specifico motori e riduttori elettrici sono stati spostati dalle linee di produzione e dall'automazione industriale al settore nautico.
Affidabilità e costi non erano un problema, così come non potevano esserlo le performance di un motore molto veloce e con prestazioni stabili in grado quindi di rispondere perfettamente alle necessità delle imbarcazioni più raffinate, ma che andava adattato alle varietà di scafi e alle più disparate situazioni ambientali. È qui che è tornata utile la grande esperienza di CMC Marine che oggi ha il vantaggio di avere una soluzione affermata, solida, robusta e può permettersi di concentrarsi su altri aspetti che sono l’integrazione a bordo e l'ampliamento della gamma.
Dopo gli stabilizzatori, infatti, sono arrivate le eliche di manovra e le timonerie, sempre con la filosofia del full electric.
Le sfide però sono destinate a moltiplicarsi, il mercato è sempre in movimento, cambiano le forme degli scafi, le barche sono sempre più larghe, più alte, più pesanti. E per capire come controllare le nuove imbarcazioni bisogna aggiornare continuamente il prodotto in termini meccanici, ma anche dal punto di vista del software.
Detto questo CMC Marine ha il vantaggio di essere entrato nel mondo dell'elettrico 20 anni fa, quando non era ancora di moda: «oggi - come ci ha spiegato Pietro Cappiello, VP di CMC Marine - c'è la richiesta di avere soluzioni ibride, hotel mode, battery mode, in cui tutta l’imbarcazione viene alimentata a batterie, quindi con motori e generatori spenti, in modo da non inquinare, ridurre il rumore a bordo, e aumentare il comfort acustico, bene, la nostra idea ci ha permesso di farci trovare già pronti».

Комментарии

Информация по комментариям в разработке