LINK CANALA YOUTUBE – ISCRIVITI: / @guidareoggi-andreabrusadin
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM: https://www.instagram.com/guidare_ogg...
Ti sta per scadere la patente e vuoi sapere come rinnovarla, Dove rinnovarla e magari anche quanto ti potrebbe costare? Ti spiego tutto in questo video.
Per rinnovare la patente, ci si può recare all’ASL, all’ACI, presso un’autoscuola, oppure un’agenzia di pratiche auto. Sono queste le principali alternative tra cui scegliere. Tre di queste soluzioni praticamente si equivalgono a livello di SERVIZIO E COSTI, ovvero ACI, autoscuola e agenzia pratiche auto. Se dovessimo scegliere una di queste ultime tre alternative, avremo sicuramente un servizio più completo, tempi più brevi per poter prenotare la visita per il rinnovo, molto importante se abbiamo la patente con scadenza imminente, e la possibilità, qualora decidessimo di rinnovare la patente presso un’autoscuola o un’agenzia di pratiche auto, di far recapitare presso le loro sedi la raccomandata con cui arriverà la nuova patente, per poi andarla a ritirare quando saremo più comodi. Viceversa, qualora la patente venisse spedita presso il nostro indirizzo, e solitamente è quello che avviene rinnovandola presso l’ASL o le sedi ACI, sarà fondamentale che il postino trovi qualcuno a casa cui consegnarla, per evitare scomode procedure per poter entrare in possesso finalmente della nostra patente.
Se dovessimo scegliere di rinnovare la patente rivolgendoci all’ASL, Avremo un servizio un po’ meno completo e tempi di prenotazione Della visita un po’ più lunghi, cosa che ovviamente non ci creerà Problemi qualora ci fossimo presi per tempo, ma che invece potrebbe Portare disagio nel caso di scadenza a breve termine della patente. Tutto questo però a fronte di una spesa ovviamente inferiore rispetto alle altre soluzioni, ma dei costi ne parlerò tra poco.
Ad ogni rinnovo di patente, te ne verrà rilasciata una nuova, ovvero una nuova patente. Quella vecchia andrà buttata via, anche se scommetto che più di Qualcuno terrà la vecchia patente in un cassetto dei ricordi. Ed è proprio per Poter stampare una patente nuova, che servirà una fototessera, con lo sfondo chiaro e in cui si risulti ovviamente riconoscibili. So che a tutti più o meno piace avere documenti con foto in cui si sembra più giovani e belli di quel che magari si è in realtà, ma non potremo di certo portare una vecchia foto di quando si era si era ancora spensierati ventenni, quando magari adesso abbiamo superato abbondantemente negli anta. Servirà poi portare con noi, ovviamente, la patente, eventualmente anche la carta di identità nel caso in cui la patente risulti scaduta al momento del rinnovo, e poi la tessera sanitaria o il codice fiscale. Nel caso di rinnovo presso le sedi ASL, sarà opportuno portare una fotocopia di questi documenti. Non servirà di norma nel caso in cui si scelgano le altre alternative di rinnovo.
Serviranno infine due bollettini postali, uno di € 10,20 sul conto corrente 9001 e uno da € 16,00 sul conto corrente 4028, per un totale quindi di € 26,20. Nel caso in cui si scelga di rinnovare la patente presso un’autoscuola o un’agenzia pratiche auto, Saranno solitamente loro ad occuparsi dell’operazione di pagamento dei bollettini, Se ci dovessimo invece rivolgere all’ASL sarà nostra cura provvedere a questa operazione. I bollettini si possono facilmente reperire in motorizzazione ma anche direttamente presso gli uffici postali.
I costi fissi per il rinnovo della patente, quelli ovvero che avremo in ogni caso, indipendentemente da dove decideremo di rinnovarla, saranno gli euro 26,20 dei bollettini più € 6,86 della raccomandata con cui ci verrà recapitata la nuova patente, per un totale quindi di € 33,06. Rinnovandola all’ASL, dovremo aggiungere a questa cifra il costo della visita, che però non è uguale in tutte le regioni di Italia, e potrebbe andare dai circa 30 ai 50 € o poco più, arrivando ad un totale di spesa che potrebbe variare, approssimativamente, tra i 65 e i 95 €, comprensivi quindi di tutto. Rivolgendosi all’ACI, ad un’autoscuola o ad un’agenzia di pratiche auto, ci sarà da aggiungere la spesa relativa alla gestione della documentazione, che può variare, a seconda dei casi, dai circa 40 ai 60 €, raggiungendo un totale, tutto compreso, che potrebbe variare dai circa 100 ai 140 €. I costi appena visti, si riferiscono al rinnovo delle patente B, e anche eventualmente la A. Le patenti superiori hanno un costo in genere più alto di una decina di euro o poco più.
Finisce qui il video sul rinnovo patente. Ci vediamo presto con il prossimo, Sempre qui sul canale Guidare Oggi, con Andrea. E mi raccomando, se non l’hai ancora fatto, iscriviti al canale.
#rinnovopatente #patentescaduta #guidareoggi
Информация по комментариям в разработке