🐊🐈 Religione e Divinità dell'Antico Egitto - Dei e Dee Egizi 🌴 (Gli Egiziani, Studiare Storia 📚)

Описание к видео 🐊🐈 Religione e Divinità dell'Antico Egitto - Dei e Dee Egizi 🌴 (Gli Egiziani, Studiare Storia 📚)

La religione degli antichi egizi era politeistica: ciò significa che, quantomeno in origine, la popolazione egiziana non adorava un unico dio, ma venerava decine di divinità. Gli dei egizi simboleggiavano sempre le forze della natura e della creazione del mondo e venivano rappresentati con sembianze umane e/o animali.

Ammit
Figura ibrida di leone, coccodrillo e ippopotamo, divoratrice del cuore dei malvagia, divorava i cuori dei defunti malvagi.

Amon
Il misterioso, o Colui che è nascosto, dapprima era rappresentato con la pelle bruna o rossastra, poi fu rappresentato con la pelle blu, a simboleggiare la sua associazione con l'aria e con il lapislazzuli che gli egizi consideravano la pietra più preziosa.

Anubi
Dio dell'oltretomba, patrono dei morti e degli imbalsamatori nonché custode delle necropoli. E’ rappresentato come un uomo con la testa di sciacallo. Una delle sue mansioni principali era di accompagnare le anime dei defunti nell'oltretomba, per poi compiere il rito della pesatura del cuore, chiamata psicostasia, decisiva per l'ammissione delle anime nel regno dei morti.

Bastet
Rappresentata con le sembianze di una gatta 🐈, era una dea benevola, mite e protettiva. Era la dea della casa, dei gatti, delle donne, della fertilità e delle nascite
Alle origini Bastet era comunemente accoppiata a Sekhmet, una dea-leonessa del culto solare 🦁, ma col tempo venne sempre più assimilata ai culti lunari e ai gatti. I Greci la identificarono con Artemide, dea greca della luna 🌚

Geb
Era il dio della Terra, figlio di Tefnut, l’umidità, e di Shu, l'aria, nonché fratello e marito di Nut, dea del cielo, dalla quale ebbe cinque figli: Horus, Osiride, Iside, Seth e Nefti.
Geb è solitamente raffigurato con un'oca sulla testa, che simboleggia il geroglifico del suo nome.
In associazione con l'elemento vegetale, Geb talora viene raffigurato con la pelle verde o nera, il colore della terra fertile del Nilo. Lo si rappresenta disteso per terra, appoggiato su un gomito con un ginocchio piegato per simboleggiare le valli e le montagne della terra. Su di lui si inarca Nut, la sorella gemella nonché moglie, che rappresenta la volta celeste. I due fratelli e amanti sono separati dal padre Shu, ossia il dio dell’aria.

Nut
La Dea del cielo, la cui figura femminile dava forma alla volta celeste inarcandosi al di sopra del corpo disteso del fratello Geb, è solitamente raffigurata come una donna nuda, dalla pelle blu ricoperta di stelle ⭐⭐⭐. Ma i dipinti la rappresentano anche con un vaso d'acqua sulla testa, presente nel geroglifico del suo nome.

Hathor
Dea dell'amore, della gioia e della bellezza, ma anche della maternità, della musica e della danza. Era comunemente raffigurata come una vacca 🐮 con il disco solare fra le corna. La vediamo raffigurata sulla tomba di Nefertari, mentre accompagna la regina tenendola per mano.

Osiride
In origine era un re terreno, dio della fertilità e dell’agricoltura. Per questo lo si rappresenta con la pelle verde, a simboleggiare la vegetazione. Dopo essere stato ucciso e smembrato dal malvagio fratello Seth, Osiride fu fatto ritornare in vita grazie alle pratiche magiche delle sorelle Iside e Nefti, che ricomposero il suo corpo dando origine alla pratica della mummificazione. Una volta resuscitato dalla morte, Osiride divenne salvatore dei defunti, dio della morte e della resurrezione e re dell’aldilà.

Iside
Grande dea della magia che ricompose il corpo smembrato del marito Osiride, creando cosi la prima mummia. Madre di Horus, solitamente la si raffigura con una lunga tunica. In testa ha il simbolo del trono, mentre in mano regge l'ankh, il simbolo della vita. Ma la si raffigura anche come una donna con ali di uccello a simboleggiare il vento.

Horus
Per lo più raffigurato sotto le sembianze di falco 🦅. Era figlio di Iside e Osiride; fu concepito dopo la rinascita del padre, che egli vendicò e al quale succedette; era il dio in cui ogni faraone regnante si identificava e lo vediamo qui raffigurato vicino ad Anubi e al padre Osiride. Secondo un’altra tradizione, però, Horus era figlio di Geb e Nut.

Seth
Ambiguo dio della violenza, del caos e della forza, del deserto e delle tempeste. Assassino del fratello Osiride e nemico di Horus, era rappresentato da un animale fantastico.

Maat
Dea dell'ordine cosmico e della giustizia. Porta in testa quella stessa piuma che viene contrapposta al cuore del defunto sulla bilancia al momento della pesatura delle anime. Personificazione dell'ordine cosmico e dell'armonia, stabilisce le norme in base alle quali devono governare i re.

Ra
Massima forma del dio-sole il cui nome significa appunto "sole" 🌞. Di norma viene ritratto con corpo umano e testa di falco coronata dal disco solare.

Sobek
Era un'antica divinità egizia associata al coccodrillo del Nilo e veniva raffigurato come un uomo con testa di coccodrillo 🐊. Era inoltre connesso al potere del faraone, alla fertilità, alle acque e alla potenza militare.

Комментарии

Информация по комментариям в разработке