Funghi velenosi | Il "falso" portentoso, Tricholoma josserandii

Описание к видео Funghi velenosi | Il "falso" portentoso, Tricholoma josserandii

Tricholoma josserandii è una specie tossica che nasce in autunno e che può essere facilmente confusa con il commestibile e ricercato agarico portentoso, Tricholoma portentosum. Entrambe queste specie amano fruttificare in boschi misti (ma a volte anche puri) di latifoglie e conifere. Scopriamo i dettagli in questo video sul come identificare al meglio la specie tossica, ricordandoci comunque come "i funghi non siano figurine" e spesso e volentieri il loro aspetto può essere qualche volta camuffato dalle condizioni ambientali verificatesi nel luogo di raccolta.
Caratteri da osservare: carne fibrosa biancastra, con sfumature grigie e mai giallo dorate sotto alla cuticola; lamelle biancastre; odore di farina rancida o che ricorda quello delle cimici. Sapore debolmente amarognolo dopo prolungata masticazione. L'epiteto specifico è stato coniato in onore del micologo francese Marcel Josserand; fra i sinonimi più noti, troviamo T. groanense, per via della sua particolare "frequenza" nei boschi delle Groane e della Brughiera Briantea, in Lombardia.

Комментарии

Информация по комментариям в разработке