LA TECNICA DI CORSA: quanto conta davvero?
Sia per chi vuole imparare a correre che per chi, pur correndo da anni, voglia migliorare la propria corsa, focalizzasi sull'allenare la tecnica sembra essere un vero e proprio imperativo.
Ed in effetti non c’è nulla di sbagliato, esiste a tutti gli effetti una ed una sola tecnica corretta per la corsa dell’essere umano ed ottenerla ci renderà certamente dei corridori migliori e, senza dubbio, più efficienti.
Tuttavia, è importante capire che la tecnica di corsa da sola non basta!
Concentrarsi su quelle sulle “regole” della tecnica di corsa sperando che queste da sole possano regalarci il nostro personal best, o qualche miracoloso risultato in gara, è solo un’illusione.
La tecnica di corsa non serve a nulla se non si ha un corpo in grado di sostenerla, un corpo che si possa permettere di correre.
Ed è proprio questa una della principali case di infortuni nella corsa, molti runner corrono, sostengono gare come mezze maratone, maratone o ultra maratone, senza però avere un corpo che si possa davvero permettere di farlo.
Certo studiano e imparano da qualcuno, o magari da libri e video, qualche regola di tecnica di corsa e cercano di applicarla, ma senza la muscolatura, i tendini e le articolazione adeguate, quelle regole rimangono pura teoria.
Se vuoi imparare a correre davvero, dire addio agli infortuni, correre più veloce, più a lungo, goderti la corsa e raggiungere i tuoi obiettivi, non concentrarti sulla sola tecnica di corsa, che sì, è importante, fondamentale, ma è comunque solo una parte del puzzle che compone l’immenso mondo della corsa.
Se non ci sono forza funzionale, mobilità articolare, una respirazione corretta, dei piedi strutturati, forti e flessibili, la tua tecnica, per quanto buona, non può funzionare.
Scopri in questo e nei prossimi video allora che cosa vuol dire allenare davvero la tecnica per la corsa ed esplorarne i suoi quattro principali pilastri secondo il metodo Correre Naturale: postura, relax, ritmo e appoggio del piede.
➖➖➖➖➖➖
✅ Scopri il PIACERE DELLA CORSA, scopri Correre Naturale ‣ http://www.correrenaturale.com/
🔸 Iscriviti al nostro CANALE YOUTUBE e non perdere neanche un nostro video ‣ / correrenaturale
🔸 Rimani sempre aggiornato sulle novità del mondo di Correre Naturale grazie alla nostra PAGINA FACEBOOK ‣ / correrenaturale
🔸 Unisciti alla nostra community e condividi la tua esperienza sul GRUPPO FACEBOOK “Running Culture di Correre Naturale” ‣ / correrenaturale
🔸Segui le nostre avventure, gli eventi ed i dietro le quinte su INSTAGRAM ‣ / correrenaturale
🔸Leggi ogni mese nuovi articoli gratuiti su corsa, movimento e benessere nel nostro BLOG ‣ http://www.correrenaturale.com/blog
➖➖➖➖➖➖
✅ Vuoi saperne di più sul METODO Correre Naturale?
🔹 Unisciti a noi e migliaia di altri altri runner, vieni a trovarci ad uno dei nostri EVENTI DAL VIVO ‣ http://www.correrenaturale.com/eventi
oppure
🔹 Apprendi le basi direttamente da casa tua grazie al nostro ONLINE TRAINING ‣ http://www.correrenaturale.com/online...
🔹Acquista subito il nostro LIBRO "Correre Naturale" ‣ http://www.correrenaturale.com/libro/
➖➖➖➖➖➖
✅ Vuoi sapere cosa dicono di noi?
🔸 Leggi le RECENSIONI di chi si è già affidato al metodo Correre Naturale ‣ / reviews
➖➖➖➖➖➖
🎥 Altri video correlati:
✔ ZOMBIE RUNNER 2: come capire se sei in sovrallenamento ‣ • ZOMBIE RUNNER 2: come capire se sei i...
✔ ZOMBIE RUNNER: il campione del sovrallenamento ‣ • ZOMBIE RUNNER: il campione del sovral...
✔ CONSIGLI PER CORRERE E VIVERE MEGLIO: la sedia ti sta uccidendo ‣ • LA SEDIA TI STA UCCIDENDO: consigli p...
✔ CONSIGLI PER RECUPERARE E RICARICARSI: una passeggiata nella foresta con Daniele Vecchioni | VLOG ‣ • CONSIGLI PER RECUPERARE E RICARICARSI...
➖➖➖➖➖➖
📩 Per qualsiasi domanda o informazione non esitare a scriverci a: [email protected]
➖➖➖➖➖➖
Информация по комментариям в разработке